La storia della Gioielleria Perini
La storia della Gioielleria Perini nasce quando Franco Perini, fin da giovanissimo spinto dalla sua naturale creatività, lascia la sua Treviso per trasferirsi a Zurigo dove studia e lavora nella rinomata via dei gioiellieri in Bahnofstrasse, qua impara l’arte di bottega dai migliori mastri orafi.
Nel 1962 rientra in Italia e apre il suo laboratorio in piazza Pontida a Bergamo e il negozio nel 1980 a Villongo.
Oggi la Gioielleria Perini è una realtà capace di realizzare gioielleria d’eccellenza, soddisfando la domanda della propria clientela grazie alla passione trasmessa ai figli Steno e Luca, attenti a fondere l’esperienza artigianale e le continue evoluzioni tecnologiche, ottenendo il risultato che ogni cliente desidera.

Orafo artigiano, diploma di Maestro d'arte orafa
Esperto nella creazione e design di gioielli con meriti attestati

Orafo Artigiano
Diploma di Maestro d’arte orafa presso il rinomato istituto Benvenuto Cellini di Valenza
Disegnatore Progettazione 3D Rhinoceros (prototipazione – resine - fusioni)
Responsabile area tecnica , incisione, sbalzo, cesello e incassature

Diploma “diamond gradin and identification” conseguito presso l’istituto di gemmologia HRD di Anversa (Belgio)
Diploma “certified diamond grader” conseguito presso l’istituto di gemmologia HRD di Anversa (Belgio)
HRD (Hoge Raad Voor Diamant V.Z.W.- diamant high council)
Diploma in gemmologia “graduate gemologist, G.G.” conseguito presso I.G.I. di Anversa (Belgio)
(International Gemological Institute)
Iscritto al ruolo dei periti e degli esperti presso la Camera di Commercio di Bergamo.




